Viaggi e vacanze

la tua vacanza felice con MAMMAePAPA.it

Avere dei figli maschi, siano essi dei bambini in tenera età oppure dei ragazzini adolescenti, significa sentir parlare sempre di motori. Sin da piccoli i bambini infatti hanno come un'ossessione per le motociclette e per le macchine, ossessione che allora può essere sfruttata per aiutarli a comprendere la storia e l'evoluzione della società.
Portate i vostri maschietti a visitare il meraviglioso Museo Nicolis - dell'auto, della tecnica, della meccanica, un museo in cui i bambini avranno la possibilità di vedere da vicino alcuni dei modelli di macchine e motociclette più belli del mondo ma in cui impareranno soprattutto quanto si sia evoluta nel corso degli anni questo tipo di produzione e con essa quanto siano cambiati i nostri stili di vita.

Museo Nicolis

I bambini potranno osservare centinaia di modelli di vetture, motociclette, biciclette e di motori addentrandosi in un mondo che non è fatto solo di velocità e bellezza estetica ma anche di innovazioni, innovazioni che hanno cambiato per sempre il nostro modo di vivere. Il Museo Nicolis vuole offrire ai bambini e ai loro genitori però la possibilità di immergersi nella storia della tecnica e della tecnologia non solo dei motori ma anche di altre tipologie di macchinari che hanno cambiato per sempre il mondo come le macchine fotografiche, le macchine da scrivere e gli strumenti musicali.
Un viaggio quindi quello che il Museo Nicolis offre che parte dalle vetture per arrivare molto più lontano, per spiegare che il progresso e l'innovazione sono elementi fondamentali per noi senza i quali oggi non saremmo un popolo così evoluto.
Il Museo Nicolis è quindi il luogo perfetto in cui trascorrere una giornata in famiglia all'insegna della scoperta e del divertimento.
All'interno del museo è presente un bar e anche un book shop che oltre ai libri vende anche molti modellini e molti souvenir per poter portare con sé a casa un pezzo di questa intensa avventura.

Museo Nicolis
Via Postumia
37069 Villafranca di Verona
Tel.045/6303289 – 045/6304959
Fax 045/7979493
http://www.museonicolis.com/.

Altro su: "Museo Nicolis"

Museo Africano di Verona
Visitate a Verona il Museo Africano per scoprire la cultura e le tradizioni dell'Africa.
Sentiero della lana di Tregnago
Il Sentiero della Lana di Tregnago, in provincia di Verona, è un percorso di circa 4 ore immerso nel verde, adatto ai bambini più grandicelli.
Riovalli Parco Acquatico
In provincia di Verona è disponibile il parco acquatico Riovalli adatto alle famiglie con bambini molto piccoli.
L'orto botanico di Monte Baldo
L'orto botanico di Monte Baldo in provincia di Verona è composto da ben 1000 diversi tipi di piante e fiori autoctoni.
Il festival internazionale dei giochi di strada
Dal 20 al 22 settembre, il centro storico di Verona si trasforma in un vero e proprio paese dei balocchi con il festival internazionale dei giochi di strada.
Parco delle Cascate di Molina
Il Parco delle Cascate di Molina è un parco per scoprire lo scorrere delle acque ma anche i mulini, gli opifici e la natura.