Viaggi e vacanze

la tua vacanza felice con MAMMAePAPA.it

C'è in Croazia un'immensa area boschiva che è senza dubbio perfetta per le famiglie con bambini piccoli al seguito, un'area questa dove potrete portare i vostri bambini affinché possano stare a contatto con la natura selvaggia e affinché possano scoprirne tutti i più reconditi e meravigliosi segreti.

parco naturale Papuk

Stiamo parlando del Parco Naturale Papuk dove i bambini avranno modo di scoprire querce, faggi di montagna, immensi abeti, alberi questi che sono imponenti e maestosi e che costringono i bambini a guardare il mondo con il naso all'insù.
Tra le zone più interessanti del Parco Naturale Papuk dobbiamo sicuramente ricordare il parco-bosco Jankovac, una zona questa turistica che ogni anno con la bella stagione viene invasa da molti visitatori. In questo parco-bosco entrerete in contatto con boschi di faggi talmente tanto fitti che il sole non riesce a raggiungere il terreno, in valli immense solcate da ruscelli le cui acque sono limpide, cristalline, e purissime. Meravigliosi anche i prati in fiore in cui potrete lasciarvi andare insieme ai vostri bambini ad una bella corsa a perdifiato oppure, perché no, ad una bella partita di pallone in famiglia. Vi ricordiamo che proprio in questo parco-bosco è presente un eccellente rifugio, uno dei migliori rifugi di tutta la Croazia. Fermatevi in questo rifugio allora per rifocillarvi un po', sarà un'esperienza indimenticabile.
Vi ricordiamo che dislocati in varie zone del parco sono presenti degli alberi secolari davvero meravigliosi che meritano una visita.
Ci sono ad esempio dei faggi sulle Montagne Sekulinacka che hanno ben 150 anni di età e vecchie querce che arrivano anche a 33 metri di altezza e che sono vecchie anche 500 anni. Sono davvero pochi i luoghi al mondo in cui i bambini hanno la possibilità di vedere degli esemplari tanto eccezionali, un'esperienza insomma da non lasciarsi sfuggire.
Ma il Parco Naturale Papuk non è meraviglioso solo dal punto di vista naturalistico, è meraviglioso infatti anche dal punto di vista geologico. Pensate che qui infatti avrete la possibilità di entrare in contatto con numerose tipologie di rocce, anche di rocce che risalgono niente meno che al paleozoico. In questo modo vivrete insieme ai bambini anche una sorta di viaggio indietro nel tempo, semplicemente eccezionale!

Altro su: "Parco Naturale Papuk"

Il parco degli uccelli in provincia di Napoli
Il parco degli uccelli situato a Lago Patria in provincia di Napoli è una riserva naturale. Una meta perfetta per le famiglie con bambini.
Trogir in Croazia
Tra le più antiche e le più interessanti cittadine della Croazia troviamo Trogir, piccola cittadina situata sulla costa adriatica.
Oasi di Guardiaregia Campochiaro
L'Oasi di Guardiaregia Campochiaro, in provincia di Campobasso, è un'area protetta che si estende su ben 3135 ettari di superficie.
Grotte del Bussento
In provincia di Salerno, le Grotte del Bussento di Morigerati sono una vera e propria avventura alla scoperta delle grotte e di un meraviglioso fiume carsico.
Oasi di Cervara
Portate i vostri bambini all'Oasi Naturalistica di Cervara alla scoperta del Martin Pescatore.
Oasi WWF di Lago Salso
Un'oasi del Parco Nazionale del Gargano per scoprire i segreti delle zone umide del Lago Salso.