Viaggi e vacanze
la tua vacanza felice con MAMMAePAPA.it
Nella meravigliosa cornice delle Alpi Apuane sorge un orto botanico ricco di piante da scoprire con sentieri di semplice percorrenza ideali per tutta la famiglia, l'orto botanico perfetto quindi per trascorrere una piacevole giornata all'aria aperta insieme ai bambini. Il sentiero è talmente tanto semplice da poter essere percorso anche da persone anziane e da portatori di handicap.
All'interno dell'orto botanico Pietro Pellegrini i bambini avranno la possibilità di andare alla scoperta di tutte le piante autoctone della zona, piante che nascono spontaneamente quindi sul territorio delle alpi apuane. I bambini potranno attraversare un bellissimo arboreto con conifere, pini neri e marittimi, abiti bianchi, cedri ed ontani e potranno anche immergersi nei colori eccezionali dei boschi di castagno.
Nel vaccineto i bambini entreranno in contatto con il mirtillo mentre nella zona del laghetto potranno andare alla scoperta di tutte le piante che nascono nelle zone umide come la menta acquatica ad esempio. Potranno poi osservare querce, cerri, ornielli, sorbi e molte diverse specie di piante endemiche. Durante i periodi di maggiore umidità i bambini potranno vedere comparire anche molte diverse specie di funghi.
Non lascitevi sfuggire quindi l'occasione di visitare questo bellissimo orto botanico insieme ai bambini, un modo per trascorrere qualche ora all'aria aperta alla scoperta della natura che ci circonda.
Purtroppo questo meraviglioso orto botanico non rimane aperto tutto l'anno ed è visitabile infatti solo nel periodo estivo che va da maggio a settembre. Potete sempre però iniziare a prendere appunti per il prossimo anno e segnarvi sull'agenda questo luogo davvero incantevole. Le visite potranno essere effettuate tutti i giorni la mattina dalle ore 09.00 alle ore 12.00 e il pomeriggio dalle ore 15.00 alle ore 19.00.
Per avere maggiori informazioni potete consultare il sito internet http://www.parcapuane.toscana.it/orto, inviare una mail all'indirizzo di posta elettronica ortobotanico@parcapuane.it oppure mettevi in contatto telefonico con l'A.P.T. Massa Carrara al numero di telefono 0585 240063 oppure con il Comune di Massa al numero 0585 490349.
Altro su: "L'orto botanico Pietro Pellegrini"
- Il giardino dei Tarocchi di Capalbio
- Il giardino dei Tarocchi è un museo all'aria aperta con sculture di oltre 12 metri sulle colline toscane.
- Portoferraio
- Portoferraio non offre solo spiagge attrezzate ideali per tutta la famiglia, ma anche luoghi storici e musei ideali anche per i bambini.
- Orbetello
- Orbetello si trova sulla punta dell'omonima laguna ed ha alle spalle il Monte Argentario con tutta la sua meravigliosa vegetazione.
- Zum Zeri - Passo due Santi
- Zum Zeri - Passo due Santi è una delle località dell'Appennino Tosco Emiliano che si trova proprio sul confine tra queste due regioni e la Liguria.
- Follonica
- Follonica è una cittadina di mare di dimensioni abbastanza contenute in cui trovate servizi e negozi di ogni tipologia.
- Museo della Città e del Territorio
- Il Museo della Città e del Territorio, in provincia di Pistoia, raccoglie pubblicazioni, tiene mostre ed organizza attività didattica.