Viaggi e vacanze

la tua vacanza felice con MAMMAePAPA.it

Se avete deciso di trascorrere le vostre vacanze in Trentino dovete assolutamente portate i vostri bambini a visitare l'Area Faunistica di Spormaggiore, un grande parco naturale in cui i bambini potranno scoprire tutti i segreti dell'orso bruno.
Questo parco naturale nasce infatti proprio per salvaguardare questa specie animale tipica di queste zone ma che purtroppo negli ultimi anni stava lentamente scomparendo. Grazie al parco e al suo progetto di reintroduzione invece gli orsi bruni avranno finalmente la possibilità di poter ripopolare queste zone e riappropriasi di un territorio che gli spetta di diritto.

Area faunistica di Spormaggiore - immagine di orsi

Gli orsi bruni del parco vivono all'interno di un'area molto vasta che si estende per circa 7000 metri quadri con boschi di faggi e abeti bianchi e un sottobosco davvero rigoglioso, ruscelli e cascate. Il parco è in possesso di quattro tane realizzate artificialmente che gli orsi utilizzano per la notte ma anche per i periodi di letargo invernale.
Gli orsi possono vivere liberamente all'interno del parco ma sempre sotto la stretta sorveglianza dell'uomo che ne controlla il comportamento e il modo di vivere attraverso una circuito chiuso di telecamere dotate anche di raggi infrarossi che permettono la visione notturna. 
Grazie a questo parco naturale attrezzato i bambini potranno così osservare da vicino imponenti esemplari di orso bruno, potranno scoprire il modo di vivere di questi mammiferi e il loro habitat naturale. All'interno del parco i bambini avranno anche la possibilità di osservare altre specie animali come la lince, il gatto selvatico, la lontra, la volpe e il lupo mentre la fattoria degli animali domestici situata poco distante offre loro la possibilità di andare alla scoperta e di fare esperienza diretta di animali come i conigli, le capre o gli agnelli.

Per avere maggiori informazioni sul parco visitate il sito internet http://www.parcofaunistico.tn.it.

Altro su: "Area Faunistica di Spormaggiore"

Parco delle Terme di Levico
Il Parco delle Terme di Levico è il parco più grande di tutta la provincia di Trento.
Il Natale Medievale di Chiusa
Visitate con i bambini il mercatino di Natale di Chiusi per un Natale magico insieme ai bambini.
Dolomiti Paganella Family Festival 2014
Dal 19 al 29 giugno, si svolgerà il Dolomiti Paganella Family Festival, un evento pensato per i bambini e le loro famiglie.
Ronzone
Ronzone, un paese sempre esposto al sole che offre una meravigliosa panoramica su tutta la valle di Non.
Altopiano di Folgaria
Il divertimento sull'altopiano di Folgaria, Lavarone e Luserna è assicurato soprattutto per i bambini.
Sentiero Etnografico del Rio Caino
Tra boschi e prati, la cultura contadina e gli antichi mestieri rivivono nel Sentiero Etnografico del Rio Caino di Cimego, in Trentino.