Viaggi e vacanze

la tua vacanza felice con MAMMAePAPA.it

Se avete deciso di trascorrere le vostre vacanze in Trentino dovete assolutamente portate i vostri bambini a visitare l'Area Faunistica di Spormaggiore, un grande parco naturale in cui i bambini potranno scoprire tutti i segreti dell'orso bruno.
Questo parco naturale nasce infatti proprio per salvaguardare questa specie animale tipica di queste zone ma che purtroppo negli ultimi anni stava lentamente scomparendo. Grazie al parco e al suo progetto di reintroduzione invece gli orsi bruni avranno finalmente la possibilità di poter ripopolare queste zone e riappropriasi di un territorio che gli spetta di diritto.

Area faunistica di Spormaggiore - immagine di orsi

Gli orsi bruni del parco vivono all'interno di un'area molto vasta che si estende per circa 7000 metri quadri con boschi di faggi e abeti bianchi e un sottobosco davvero rigoglioso, ruscelli e cascate. Il parco è in possesso di quattro tane realizzate artificialmente che gli orsi utilizzano per la notte ma anche per i periodi di letargo invernale.
Gli orsi possono vivere liberamente all'interno del parco ma sempre sotto la stretta sorveglianza dell'uomo che ne controlla il comportamento e il modo di vivere attraverso una circuito chiuso di telecamere dotate anche di raggi infrarossi che permettono la visione notturna. 
Grazie a questo parco naturale attrezzato i bambini potranno così osservare da vicino imponenti esemplari di orso bruno, potranno scoprire il modo di vivere di questi mammiferi e il loro habitat naturale. All'interno del parco i bambini avranno anche la possibilità di osservare altre specie animali come la lince, il gatto selvatico, la lontra, la volpe e il lupo mentre la fattoria degli animali domestici situata poco distante offre loro la possibilità di andare alla scoperta e di fare esperienza diretta di animali come i conigli, le capre o gli agnelli.

Per avere maggiori informazioni sul parco visitate il sito internet http://www.parcofaunistico.tn.it.

Altro su: "Area Faunistica di Spormaggiore"

Museo Mineralogico di Tiso
Il Museo Mineralogico di Tiso in Trentino Alto Adige è un museo perfetto per i bambini che amano i minerali e i cristalli.
Val di Sole
Circondata da alcuni dei gruppi montuosi più famosi dell'arco alpino, la Val di Sole è il comprensorio sciistico più esteso del Trentino occidentale.
Babylandia asilo neve
A Moena, è organizzato un asilo neve che prende il nome di Babylandia Club, un luogo divertente in cui i bambini possono essere lasciati in totale sicurezza.
Il lago di Tovel
Il lago di Tovel si trova immerso in una zona di grande valore naturalistico, nel Parco Naturale Adamello Brenta.
Adventure Park Piciocaa
Immerso nelle Dolomiti tra Pozza e Pera di Fassa, il parco Adventure Park Piciocaa offre percorsi avventura anche per i bambini più piccoli.
Natale a Rovereto
A Rovereto, ogni anno, si svolge il Natale dei Popoli con un ricco programma di eventi dedicati ai bambini.