Viaggia con noi
la tua vacanza felice con MAMMAePAPA.it
Se avete deciso di trascorrere le vostre vacanze in Toscana insieme ai vostri figli non potete lasciarvi sfuggire l'occasione di visitare la famosa Grotta del Vento di Vergemoli in provincia di Lucca.
La grotta è parte integrante del meraviglioso Parco Naturale delle Alpi Apuane ed è ideale per tutta la famiglia, anche per i bambini più piccoli, perché non presenta passaggi angusti ma anzi sentieri comodi e spaziosi e perché il suo interno ricco di stalattiti e di stalagmiti, di laghetti, cristalli e corsi d'acqua sotterranei è un luogo incantato che sembra uscito direttamente da una fiaba.
Il nome di questa grotta prende origine dalla forte corrente d'aria che circola al suo interno, corrente d'aria che però viene quasi del tutto bloccata durante le visite in modo da permettere una passeggiata più tranquilla e soprattutto molto più piacevole.
La Grotta del Vento può essere vistata in quattro diversi percorsi che, tranne il percorso avventura, sono ideali veramente per tutta la famiglia. Il primo ed il secondo itinerario, della durata rispettiva di una e due ore, permette una visita priva di dislivelli e nel secondo itinerario anche la possibilità di osservare da vicino il fiume sotterraneo. Il terzo itinerario invece consente di visitare la grotta nella sua interezza.
Il prezzo del biglietto varia a seconda del percorso richiesto e va da un minimo di 9,00 € ad un massimo di 20,00 €. I bambini sino ai 10 anni di età hanno diritto all'accesso con biglietto ridotto.
Per maggiori informazioni visitate il sito internet http://www.grottadelvento.com.
Fuori dalla Grotta del Vento sono inoltre disponibili un bar e un'area attrezzata per i pic nic immersa completamente nel verde. Qui è possibile fermarsi per trascorrere il resto della giornata all'aria aperta insieme a tutta la famiglia all'insegna del relax, dell'aria pulita e del divertimento.
Altro su: "La grotta del vento di Vergemoli"
- Il Parco Etrusco a Massa Marittima
- A Massa Marittima, visitate il Parco tematico della civiltà etrusca per scoprire i resti di un centro abitato etrusco e delle necropoli.
- Museo delle Miniere di Montecatini
- Il Museo delle Miniere di Montecatini Val di Cecina visita il museo per scoprire i segreti del rame e della sua estrazione.
- Oasi WWF Bosco del Bottaccio
- L'Oasi WWF Bosco del Bottaccio, in provincia di Lucca, è un luogo meraviglioso in cui portate i bambini per trascorrere una bellissima giornata all'aria aperta.
- Isola Bisentina sul Lago di Bolsena
- L'Isola Bisentina, abitata dagli Etruschi e dai Romani, si identifica nel nome dei Farnese, i principi che la acquistarono nel Cinquecento.
- Tombolo Talasso Resort
- Il Tombolo Talasso Resort a Castagneto Carducci è perfetto per il relax e il benessere dei genitori ma anche per il divertimento di tutti i bambini.
- Museo archeologico e d'arte della Maremma
- A Grosseto, visitate il museo Museo archeologico e d'arte della Maremma con i bambini per un tuffo nella storia.