Viaggi e vacanze

la tua vacanza felice con MAMMAePAPA.it

Sono numerose come ben sappiamo le riserva naturali di grande interesse in Valle d'Aosta. Se siete alla ricerca di una riserva perfetta per un viaggio, un week end, una semplice gita fuori porta insieme ai vostri bambini non possiamo che consigliarvi la riserva naturale lago di Lolair, situata nel comune di Arvier.
Il lago di Lolair lascerà i vostri bambini, ma anche voi genitori, del tutto a bocca aperta dallo stupore, un luogo questo davvero molto interessante da punto di vista naturalistico. I bambini avranno la possibilità di scoprire le tre sorgenti che alimentano il lago e le meraviglie che lo circondano, come ad esempio il fitto cannetto, le rocce montonate, i dossi che sono stati negli anni resi lisci e rotondi dall'azione dei ghiacciai.

Riserva Naturale del lago di lolair

Qui i bambini scopriranno una natura lussureggiante e un bosco davvero molto fitto, un paesaggio questo che è del tutto in contrasto con il versante invece arido, dettaglio che aiuterà i bambini a ricordare quanto le acque siano importanti per lo sviluppo della vita sulla terra. La presenza nelle zone aride di molte piante aiuterà però i bambini a comprendere che la natura ha sempre una soluzione ad ogni problema e che la biodiversità è qualcosa di assolutamente meraviglioso, ci sono piante infatti che possono sopravvivere anche senza acqua.
Meravigliose anche ovviamente le piante natanti che crescono proprio all'interno delle acque del lago e che per i bambini saranno una scoperta unica ed indimenticabile, piante come ad esempio la lingua d'acqua e l'erba vescica.
Vi consigliamo di portare con voi un buon cannocchiale, uno strumento questo che sarà molto utile ai bambini in visita alla riserva in quanto permette loro di osservare al meglio tutte le varie specie di uccelli che qui trovano dimora. I bambini potranno osservare infatti l'aquila reale e la poiana nonché tutte le varie specie di uccelli acquatici come il germano reale ad esempio oppure la gallinella d'acqua. Numerosi anche gli anfibi e i rettili che come ben sappiamo amano vivere in zone umide e lacustri. I bambini potranno scoprire i rospi, le bisce dal collare, la tinta.

Vi ricordiamo che potete raggiungere la riserva in auto lasciandola negli appositi parcheggi segnalati vicino alla riserva. Potete raggiungere la riserva anche in mountain bike oppure a cavallo, soluzione questa consigliabile per coloro che hanno bambini ormai grandicelli e che vogliono regalare loro un'esperienza davvero meravigliosa. Il cavallo e le biciclette però devono essere lasciati all'ingresso della riserva. L'ingresso infatti è consentito solo ed esclusivamente a piedi.

Altro su: "Riserva naturale del Lago di Lolair"

Riserva naturale del Sacro Monte Calvario
Visitate con i bambini la riserva naturale del Sacro Monte Calvario di Domodossola alla scoperta di un parco regionale di rara bellezza e del suo castello.
Il Parco Naturalistico Archeologico di Vulci
Il Parco Naturalistico Archeologico di Vulci è un vero e proprio scrigno di sorprese e di tesori tutti da scoprire.
La riserva naturale del Lago di Pergusa
Il lago di Pergusa è uno dei laghi più alti d'Italia. Si trova a circa 8 Km. a sud di Enna ed è formato da un ampio invaso naturale, quasi una conca.
Chatillon
Chatillon, in provincia di Aosta, è un borgo medievale e con i suoi castelli e il suo verde è un luogo eccezionale per le famiglie con i bambini.
Il castello di Issogne
Issogne, in Valle d'Aosta, è la meta ideale per le famiglie con bambini non solo per il verde e le passeggiate, ma anche per il suo meraviglioso castello.
La riserva naturale Macalube di Aragona
La riserva naturale Macalube di Aragona, presso Agrigento, per scoprire la natura ma soprattutto il vulcanesimo sedimentario.