Viaggi e vacanze
la tua vacanza felice con MAMMAePAPA.it
I bijoux appassionano i bambini di tutte le età. Sia i maschietti che le femminucce sono affascinati dal loro luccichio, dalle loro forme e dai loro intensi colori anche se ovviamente, come è normale che sia, sono poi le bambine ad amarli in modo intenso in età più avanzata e non stiamo certo parlando solo dell'adolescenza perché le bambine iniziano ad amare i bijou già a partire dai loro primi anni di vita. Proprio per questo motivo il Museo del Bijou situato a Casalmaggiore è la meta perfetta per le famiglie con bambine al seguito, perfetta anche per le madri che hanno il desiderio di trascorrere un pomeriggio diverso dal solito insieme alle loro bambine.
All'interno del Museo del Bijou di Casalmaggiore le bambine avranno la possibilità di osservare da vicino oltre 20.000 pezzi tra cui collane, orecchini, braccialetti, spille, gemelli, ciondoli ed anelli, pezzi risalenti tutti ad un periodo che va dall'800 sino al non lontano 1970. Oltre ai bijoux più classici di questa tipologia troviamo anche accessori come occhiali da sole finemente decorati, portacipria e portarossetto, portasigarette, medaglie e distintivi.
Il museo offre inoltre alle bambine la possibilità di scoprire come questi bijoux vengono realizzati perché mette in esposizione anche vari attrezzi per la loro lavorazione. Le bambine potranno poi anche immergersi nella storia andando alla scoperta attraverso documenti e fotografie d'epoca dell'industria del bijoux che da tempi lontani è un industria molto importante per questa zona della nostra penisola.
Proprio per gli ospiti più piccoli inoltre il Museo del Bijou offre anche molti laboratori didattici ed itinerari tematici per avvicinarsi al mondo del bijoux in modo divertente.
I laboratori e gli itinerari, offerti ad un prezzo di € 3,50, devono però necessariamente essere prenotati. Il biglietto di ingresso al museo è pario a € 3,00 per il biglietto interno e ad 1,50 € per il biglietto ridotto, un prezzo davvero irrisorio per un museo tanto emozionante.
Per avere maggiori informazioni sul museo visitate il sito internet http://www.museodelbijou.it.
Altro su: "Museo del Bijou"
- Soncino Fantasy
- Il 25 aprile torna il consueto appuntamento con Soncino Fantasy, l'evento dedicato al Medioevo fantastico più bello ed importante di tutta Italia.
- Il Carnevale di Crema
- Carri allegorici, coloratissimi gruppi mascherati, clown, artisti di strada e ballerine. Tutto questo e molto altro nel Carnevale di Crema.
- La festa del torrone di Cremona
- Visitate con i bambini la festa del torrone di Cremona che avrà luogo dal 21 al 29 novembre 2015.
- Il parco del Po e del Morbasco
- Immerso nel verde e ricco di corsi d'acqua a pochi chilometri da Cremona sorge il parco del Po e del Morbasco.
- Festa del Torrone 2013
- Torna anche quest'anno il consueto appuntamento con la Festa del Torrone di Cremona, festa che avrà luogo dal 16 al 24 novembre 2013.
- Il bosco didattico di Cremona
- Il Bosco Didattico della Provincia di Cremona ha molti spunti didattici e sentieri ben segnalati per scoprire tutti i segreti della natura.