Viaggi e vacanze
la tua vacanza felice con MAMMAePAPA.it
Il modo migliore per iniziare la visita al Parco Archeologico Naturalistico della Rocca di Manerba del Garba è senza dubbio entrare nel Centro Visitatori, luogo questo dove potete trovare tutte le informazioni necessarie per visitare il parco insieme ai bambini senza alcun tipo di pericolo e garantendo loro il massimo del divertimento possibile.
Non solo, il centro visite infatti ospita anche il Museo Civico Archeologico della Valtenesi. Qui i bambini potranno avere una prima infarinatura degli aspetti naturalistici e paesaggistici più importanti della zona e di tutte le realtà archeologiche in cui possono imbattersi durante il loro cammino, una sorta insomma di porta d'ingresso al parco che li preparerà alla visita al cento per cento.
Lasciatevi poi il centro visitatori alle spalle ed immergetevi nelle meraviglie che il parco ha da offrire, un parco dove potrete passeggiare del tutto indisturbati insieme ai bambini, scoprire il delicato canto degli uccelli che si solleva dalla fitta boscaglia, scoprire piante e fiori di ogni genere visto che qui infatti la natura è davvero multiforme, variegata, una natura in cui convivono molte diverse specie abituate a climi e condizioni molto differenti tra loro. All'interno di questo meraviglioso parco trovate sentieri ben segnalati e di semplice percorrenza, che non hanno bisogno quindi di particolari abilità tecniche o di una grande prestanza fisica e che risultano proprio per questo adatti anche ai bambini.
Durante la passeggiata nel verde i bambini incontreranno sul loro cammino resti di edifici di epoche lontane, un modo per loro di capire quanto sia stata intensa in passato la presenza dell'uomo su questo territorio e quali fossero un tempo i suoi stili di vita.
Un viaggio insomma che non è solo alla scoperta della natura, ma anche alla scoperta della storia, del progresso che l'uomo ha fatto nel corso degli anni, del modo in cui da sempre l'uomo crea le sue abitazioni nella natura, sfruttandola ma anche vivendo in armonia con l'ambiente circostante.
Il Parco Archeologico Naturalistico della Rocca di Manerba offre anche ovviamente delle visite guidate se lo preferite, visite che permettono ai vostri bambini di avere per tutta la giornata una figura di riferimento a cui poter rivolgere qualsiasi domanda.
Per avere maggiori informazioni consultate il sito internet parcoroccamanerba.net.
Altro su: "Parco Archeologico Naturalistico Rocca di Manerba del Garda"
- Natale tra gli Olivi 2013
- Il mercatino Natale tra gli Olivi 2013 ha già aperto i battenti ed è possibile visitarlo sino al 6 gennaio.
- Terme di Colà di Lazise
- Una vacanza rilassante insieme ai bambini nel Parco Termale del Garda alle terme di Colà di Lazise.
- San Zeno di Montagna
- San Zeno di Montagna è conosciuto come il balcone sul Lago di Garda.
- Gardaland
- Gardaland è il parco divertimenti a tema più famoso e visitato d'Italia, attualmente viene classificato tra i primi quindici parchi a tema in Europa.
- Il lago di Garda
- Tantissime le cose da scoprire sul lago di Garda e nei suoi immediati dintorni, a partire dalle sue caratteristiche e uniche cittadine.
- La riserva naturale del Lago di Pergusa
- Il lago di Pergusa è uno dei laghi più alti d'Italia. Si trova a circa 8 Km. a sud di Enna ed è formato da un ampio invaso naturale, quasi una conca.