Viaggi e vacanze
la tua vacanza felice con MAMMAePAPA.it
Castello Pallotta non è un semplice castello, è un vero e proprio borgo medievale situato nel cuore delle Marche dove potrete andare insieme ai bambini alla scoperta della storia e di tutti i suoi segreti. Il castello di questo meraviglioso borgo è stato edificato nella seconda metà del IX secolo, ma ha subito varie trasformazioni nel corso degli anni.
Verso la fine del 1500 è stato trasformato in una residenza in stile rinascimentale, lascia quindi il suo status di controllo e protezione del borgo medievale per diventare una casa a tutti gli effetti.
Nonostante questi cambiamenti oggi i bambini hanno ancora la possibilità di osservare le mura del castello, le merlature guelfe, il ponte levatoio e anche, ovviamente, il bellissimo camminamento di ronda. I bambini possono passeggiare anche nelle sale del castello alla scoperta delle decorazioni, dei ricchi arredi e del modo insomma di vivere di un tempo, un vera e propria immersione nella storia insomma che li lascerà a bocca aperta dallo stupore.
Vi ricordiamo che è possibile accedere al castello solo con una visita guidata, visita della durata di 45 minuti. Il percorso condurrà voi e i vostri bambini alla scoperta di tutte le sale del castello e di tutti i loro segreti.
Tra i molti oggetti in esposizione siamo certi che i vostri bambini ameranno tutte le armi, i calessi e le carrozze e anche ovviamente tutti gli abiti.
Meraviglioso infine il bellissimo parco del castello, una zona verde dove i bambini potranno godere di alcuni momenti di intenso relax e dove potranno osservare da vicino il pino marittimo secolare, un pino che pensate ha ormai più di 400 anni.
Vi ricordiamo che il Castello Pallotta rimane aperto tutto l'anno e che il biglietto di ingresso ha un costo di 8 € per gli adulti e di 6 euro per i bambini e i ragazzi dai 6 ai 14 anni.
I bambini più piccoli possono invece entrare gratuitamente.
Per avere maggiori informazioni potete consultare il sito internet castellopallotta. com, chiamare il numero 0733905467 oppure scrivere all'indirizzo di posta elettronica info@castellopallotta.com.
Altro su: "Castello Pallotta"
- Malibù Acquapark di Porto Recanati
- Nelle Marche, a Porto Recanati, trascorrete una giornata piena di magia al Malibù Parco Acquatico.
- Il Castello della Rancia
- A Tolentino, in provincia di Macerata, sorge il meraviglioso Castello della Rancia, un castello ben curato che potete visitare insieme ai bambini.
- Cetona in provincia di Siena
- La provincia di Siena è costellata da numerosi borghi di rara bellezza. Tra i borghi più interessanti dobbiamo sicuramente ricordare Cetona.
- Le cisterne romane di Fermo
- Le cisterne romane sono situate nel pieno centro della città di Fermo e son costituite da un complesso sotterraneo che si estende su oltre 2.200 metri quadrati.
- Sarnano
- Sarnano fa parte del comprensorio sciistico Sassotetto-S.M.Maddalena e si trova immerso nella meravigliosa cornice dei Monti Sibillini.
- Museo del Balì
- Il Museo del Balì è un museo della scienza interattivo, divertente, fatto di esperimenti, illusioni ottiche, esperienze indimenticabili.