Viaggi e vacanze

la tua vacanza felice con MAMMAePAPA.it

La Sardegna è conosciuta in tutto il mondo per le bellezze del suo paesaggio e per il mare cristallino che riesce ad offrirci. La Sardegna però è anche un luogo di grandi tradizioni e di cultura, un luogo dai sapori gastronomici inconfondibili e dall'artigianato unico al mondo. Proprio per questo motivo quando si decide di portare i nostri bambini in viaggio in Sardegna è necessario pensare anche a delle attività culturali che possano offrire loro la possibilità di scoprire tutti questi aspetti di questa isola tanto rinomata.
Tra l'artigianato più diffuso in Sardegna troviamo tutti i manufatti realizzati con il sughero. Proprio per questo il Museo storico delle macchine del sughero è la meta ideale per una gita in famiglia. I bambini avranno così la possibilità di scoprire tutti i segreti del sughero, di comprendere come viene estratto e come viene in seguito lavorato.

Museo delle macchine del sughero

I bambini avranno modo di immergersi nella storia e di andare alla scoperta dei macchinari utilizzati per la lavorazione del sughero già agli inizi del 1900. Potranno osservare da vicino l'affilatrice anche chiamata mola, i farri utilizzati per affilare gli arnesi, il tavolo del quadrettaio anche chiamato stabiglia che non era altro se non un tavolo a cui potevano lavorare contemporaneamente quattro operai e la sega a nastro utilizzta per tagliare il sughero.
I bambini potranno poi osservare i macchinari utilizzati per la realizzazione dei classici tappi in sughero come la lisciatrice, i depolverizzatori, l'intestatrice e le timbratrici sia a caldo che ad inchiostro nonché paraffinatici per rendere i tappi lubrificati, turacciolatrice e anche una macchina imbottigliatrice che applicava direttamente i tappi alle bottiglie di vino.
Questi sono solo alcuni degli strumenti che i bambini potranno osservare immergendosi così completamente in una produzione ancora oggi poco conosciuta dalla maggior parte delle persone. I bambini scopriranno così quanto lavoro vi sia dietro un semplice tappo di sughero e quanto antica sia questa attività.

Altro su: "Museo storico delle macchine del sughero (OT)"

Parco Avventura Le Ragnatele
Ad Alghero, trascorrete una giornata presso il Parco Avventura le Ragnatele per offrire ai bambini esperienze movimentate e divertenti.
Cagliari e dintorni
Alcune mete di Cagliari e della sua provincia per scoprire una Sardegna diversa da quella puramente marittima, ma altrettanto splendida.
San Teodoro
A San Teodoro si possono trovare numerose spiagge, di cui alcune tra le più belle di tutta la Sardegna.
Platamona
Visitate Platamona e scoprite una delle spiagge più belle della provincia di Sassari.
Serra Orrios
Tra i siti archeologici più belli di tutta la Sardegna, visitate il villaggio di Serra Orrios, un villaggio costituito da oltre 70 capanne.
La Costa Smeralda
La Costa Smeralda è compresa nel territorio comunale di Arzachena e forma una penisola che si estende dall'omonimo golfo a quello di Cugnana.