Viaggi e vacanze
la tua vacanza felice con MAMMAePAPA.it
Se siete alla ricerca di una meta della Val Venosta che permetta ai vostri bambini di fare un vero e proprio tuffo nel passato, Castelbello è senza dubbio la meta perfetta per voi. Questa cittadina ha una storia davvero molto lunga, pensate che infatti l'insediamento è di sicuro antecedente al XII secolo. Meraviglioso il castello della città, luogo questo di rara bellezza di cui i vostri bambini si innamoreranno all'istante.
Il castello di Castelbello era inizialmente una fortezza militare. Con il tempo però fu trasformato in un palazzo gentilizio. In seguito purtroppo venne abbandonato e lasciato all'incuria sino a quando le opere di ristrutturazione non lo hanno riportato alla sua originaria bellezza aprendolo alla visita da parte dei turisti. Qui i bambini potranno quindi scoprire tutte le meraviglie delle vecchie fortificazioni e potranno anche visitare la mostra permanente dedicata alla Via Claudia Augusta.

Capite bene insomma che Castelbello è la meta ideale se volete che i vostri bambini scoprano i segreti della storia, ma è anche la meta ideale se volete che scoprano i segreti della natura. Proprio da questa cittadina parte infatti una fitta rete di sentieri escursionistici perfetti per trascorrere qualche ora all'aria aperta alla scoperta dei boschi di castagni e di conifere, delle cime più alte, dei frutteti, dei laghi alpini. Ricordiamo anche i sentieri delle rogge, sentieri che corrono lungo i canali di irrigazione che furono scavati qui secoli e secoli fa e che vi offrono una prospettiva unica sul panorama circostante permettendo ai bambini anche di scoprire come l'uomo nel corso del tempo sia stato in grado di sfruttare il territorio per soddisfare al meglio le sue esigenze di sopravvivenza.
I sentieri possono ovviamente essere percorsi sia a piedi che, se lo desiderate, in mountain bike. La meravigliosa natura incontaminata in cui Castelbello è immersa è ideale anche ovviamente per gli sport invernali che possono infatti essere praticati nelle aree sciistiche dell'Ortler Skiarena dove sono disponibili piste da sci adatte a tutti, anche ai principianti, anche ai bambini che devono prendere dimestichezza con la neve.
Vi ricordiamo che tutta la zona è costellata da malghe e da rifugi, luoghi questi in cui dovete assolutamente fermarvi per scoprire la cultura gastronomica locale.
Altro su: "Castelbello e il suo castello"
- Glorenza (BZ)
- Glorenza e una cittadina piccola ma molto suggestiva di tutto l'Alto Adige.
- Il percorso Evop a Solda
- Per una gita fuori porta all'insegna della natura e dell'allenamento, vi consigliamo il percorso Evop a Solda.
- Nova Ponente
- Nova Ponente si trova sull’altipiano del monte Regolo sopra la Val d’Ega. E' ideale per le escursioni che permettono di conoscere i segreti del bosco.
- Cornaiano
- La zona di Appiano ha una tradizione vinicola intensa. Visitate Corniano, per scoprire tutto su questa tradizione antica.
- Castel Roncolo
- Castel Roncolo, in provincia di Bolzano, è un castello molto antico anche se le decorazioni che lo caratterizzano risalgono alla prima metà del 1300.
- Le Valli di Tures e Aurina durante il periodo di Natale
- La Valle di Tures e la Valle Aurina a Bolzano sono l'ideale per una vacanza all'insegna di eventi folcloristici e spettacoli durante tutto l'avvento.

