Viaggia con noi

la tua vacanza felice con MAMMAePAPA.it

Se abitate a Pavia e avete bisogno di un luogo in cui portare i vostri bambini per trascorrere insieme a loro una giornata divertente ma anche educativa, per rilassarvi durante una di questa calde giornate estive in cui siete comunque costretti a rimanere in città, oppure se siete di passaggio a Pavia durante le vostre vacanze non dimenticate di portare i bambini a visitare il bellissimo Giardino Alpino di Pietra Corva.

Giardino Alpino di Pietra Corva

All'interno di questo Giardino Alpino i bambini avranno la possibilità di vedere con i loro occhi ben 1200 specie diverse di piante. Il sentiero del giardino offre ovviamente numerosi pannelli didattici ed informativi in modo che possiate far scoprire ai bambini tutti i segreti di queste piante nel modo più semplice possibile. Il centro visita del giardino è ovviamente il punto di partenza ideale per questa gita in famiglia dove poter avere tutte le informazioni necessarie per una visita perfetta.

Confinano con le zone adibite alla crescita delle piante dei recinti che ospitano cervi, daini e anche mufloni, tutti animali quindi che i bambini avranno la possibilità di vedere da vicino per un'esperienza semplicemente eccezionale.

Si tratta di un Giardino Alpino di piccole dimensioni ma nonostante questo si tratta anche di un importante centro di studio e di ricerca oltre che di conservazione e per i vostri bambini passeggiare nel verde di questa zona sarà una vera e propria avventura alla scoperta delle più belle piante alpine e degli animali più eccezionali.

Il Giardino Alpino di Pietra Corva è aperto al pubblico dal mese di aprile sino alla fine del mese di settembre tutti i giorni tranne il lunedì dalle ore 09.00 alle ore 12.00 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00.
L'ingresso è a pagamento e prevede un biglietto di 2,00 € per gli adulti e di 1,00 € per i ragazzi dai 6 ai 14 anni di età. I bambini al di sotto dei 6 anni possono invece entrare gratuitamente.

Per avere maggiori informazioni potete telefonare al numero 0382 597865 oppure inviare una mail all'indirizzo di posta elettronica emanuela.piaggi@provincia.pv.it.

Altro su: "Giardino Alpino di Pietra Corva"

Il museo e il giardino botanico di Villa Carlotta
Visitate con i vostri bambini Villa Carlotta situata a Tremezzo in provincia di Como alla scoperta del bellissimo giardino botanico e del museo.
Giardino Botanico Gavinell
Il Giardino Botanico Gavellin prov. di Salsomaggiore è un luogo magico per le famiglie con bambini per conoscere piante aromatiche ed officinali.
Godiasco Salice Terme
Godiasco Salice Terme è un paese tranquillo e rilassante, proprio quello che ci vuole per delle semplici passeggiate in famiglia.
Giardino Botanico di Oropa
Tra i giardini botanici più belli d'Italia troviamo il Giardino Botanico di Oropa, in provincia di Biella.
Il Museo della Tecnica Elettrica di Pavia
A Pavia, si trova il Museo della Tecnica Elettrica per scoprire la storia dell'elettricità e di tutti gli strumenti elettrici.
I Giardini di Castel Trauttmansdorff
Sul soleggiato pendio sopra Merano, in Trentino Alto Adige si estendono i giardini splendidi di Castel Trauttmansdorff.