Viaggi e vacanze

la tua vacanza felice con MAMMAePAPA.it

A Galzignano Terme sorge un meraviglioso edificio che è sede delle attività del Parco Regionale dei Colli Euganei, Casa Marina. Questo edificio è anche la porta di accesso ad un bellissimo giardino botanico in cui vi consigliamo di portare in visita i vostri bambini, un giardino che permette loro di entrare in contatto con le piante che sorgono proprio nelle zone dei colli.

giardino botanico di Casa Marina

I vari ambienti dei Colli Euganei sono stati riprodotti ad hoc proprio per permettere la corretta crescita e la corretta conservazione delle piante dei Colli Euganei e per permettere ai visitatori di osservarle al meglio. Pensate che sono presenti oltre 1400 piante, un giardino botanico insomma davvero molto vasto e davvero molto ricco.
Il percorso che potete percorrere insieme ai bambini all'interno del giardino è ovviamente costellato da appositi cartelli identificativi che vi permettono di dare un nome alle piante che si trovano davanti a voi e che vi permettono di scoprirne tutti i segreti.
Ovviamente il giardino botanico vi permette di entrare in contatto anche con molte specie rare e a rischio estinzione, cosa questa davvero molto importante per i bambini che potranno così capire appieno quale sia il compito di un giardino botanico, che potranno capire che non si tratta solo di una specie di museo a cielo aperto bensì di un luogo di conservazione. I bambini potranno anche comprendere che si tratta di un luogo di ricerca e di scienza, il giardino infatti ha reintrodotto anche delle piante tipiche del territorio ma che ormai non sono più presenti in natura, specie storiche insomma che fanno parte del passato e che qui possono trovare il modo di vivere del tutto indisturbate.
I bambini passeranno dai prati verdi ai prati aridi, dai boschi alle zone umide, dalle radure ai cespugli e avranno modo anche di scoprire le piante aromatiche e le erbe officinali, un ricco ed indimenticabile viaggio nella natura quindi alla scoperta di tutti i suoi segreti.

Vi ricordiamo che Casa Marina è anche il punto di partenza ideale per meravigliose gite naturalistiche nel territorio circostante e che proprio qui vengono periodicamente organizzate numerose attività, dalle visite guidate all'educazione naturalistica, dai laboratori didattici a veri e propri campi avventura.

Per avere maggiori informazioni potete chiamare il numero 049 9131781 oppure inviare una mail all'indirizzo di posta elettronica casamarina@parcocollieuganei.com.

Altro su: "Giardino Botanico di Casa Marina"

Mappaluna a Padova
Mappaluna a Padova è un classico Parco Divertimenti arricchito da attrazioni non solo ludiche ma anche didattiche.
Butterfly Arc a Montegrotto - Padova
La "Butterfly Arc", la casa delle farfalle di Montegrotto di Padova. Un grande giardino botanico dove si è realizzata la prima mostra di farfalle vive.
Sgulp. La città del gioco!
"Sgulp. La città del gioco!" avrà luogo dal 7 al 9 novembre, a Padova, e coinvolgerà tutti i bambini dai 3 ai 12 anni.
Battaglia Terme
Lo stabilimento termale a Battaglia Terme è perfetto per i bambini perché possiede delle piscine aperte tutto l'anno pensate appositamente per loro.
Il Museo Internazionale della Maschera
All'interno della settecentesca Villa Trevisan Savioli di Abano Terme sorge il Museo Internazionale della Maschera.
Il Museo Veneto del Giocattolo
A Padova, sorge il Museo Veneto del Giocattolo, un museo che offre una collezioni di giochi davvero eccezionali.