Viaggi e vacanze

la tua vacanza felice con MAMMAePAPA.it

I bambini, lo sappiamo bene, sono attratti dai vecchi mestieri e in modo particolare da tutti questi vecchi mestieri considerati pericolosi, quei mestieri in cui le persone rischiavano la vita ogni giorno per riuscire a dare da mangiare alla loro famiglia. Si tratta di una curiosità del tutto comprensibile, una curiosità dettata dal fatto che oggi quei mestiere sono sempre più rari e dove possibile vengono realizzati con l'ausilio di macchinari  in modo da salvaguardare la vita e la salute delle persone.

Calceranica

Tra i lavori di questa tipologia che i bambini trovano più affascinanti possiamo sicuramente ricordare il lavoro dei minatori. Se volete offrire ai bambini l'emozione di sperimentare sulla loro pelle il lavoro dei minatori e di vedere da vicino una vera miniera portateli allora a visitare il parco minerario Calceranica, parco realizzato nel 2008 per cercare di mantenere viva la memoria di questa attività ma anche di ricordare le persone che in questa miniera hanno lavorato e che qui hanno perso la vita.
I bambini potranno entrare così nel cuore della miniera e andare alla scoperta delle attrezzature e dei materiali utilizzati dai minatori un tempo nonché delle varie tipologie di minerali che qui venivano estratte. I bambini avranno la possibilità di sentirsi per un giorno anche loro dei minatori e impareranno tutto su questo antico e pericoloso mestiere.

Il parco minerario di Calceranica organizza spesso anche animazione e laboratori creativi per i bambini in modo che sia possibile spiegare loro l'attività delle miniere e le caratteristiche dei minerali in modo semplice e divertente. Dobbiamo infine ricordare che il parco minerario di Calceranica è anche il punto di partenza ideale per delle meravigliose passeggiate naturalistiche alla scoperta della flora e della fauna tipiche di queste zone, passeggiate che i vostri bambini non potranno non amare.
La miniera sarà aperta dal 2 luglio al 30 agosto, con i seguenti orari: dal giovedì alla domenica dalle 14.45 alle 18.15.

Per informazioni e prenotazioni:
info@minieracalceranica.it
0461.1597612 (9.00-14.00)
0461.718091 (14.45-18.15)
Ufficio Informazioni di Calceranica al Lago in Piazza Municipio 1 (0461.727745) aperto dal lunedì al sabato dalle 9 alle 12.30.
E’ consigliata la prenotazione per visite guidate con gruppi.

Per avere maggiori informazioni sul parco minerario di Calceranica visitate il sito internet http://www.minieracalceranica.it/

Altro su: "Parco minerario Calceranica"

Arboreto di Arco
Una passeggiata insieme a mamma e papà all'Arboreto di Arco per scoprire la natura che ci circonda.
La casa degli spaventapasseri
La casa degli spaventapasseri è un museo davvero originale dove scopri re il funzionamento di un mulino e tutti i segreti degli spaventapasseri.
Laboratori per bambini presso il Mart di Trento nel mese di agosto
Durante il mese di agosto, a Trento, presso il Mart, si svolgeranno laboratori per avvicinare i bambini all'arte e scoprirne tutti i segreti.
I laboratori per bambini e ragazzi del Festival dell'Economia di Trento
Dal 30 maggio al 2 giugno, vengono organizzati numerosi laboratori per bambini e ragazzi del Festival dell'Economia di Trento.
Taccuino di viaggio tra i secolari castagni di Drena
Dal 6 al 13 agosto, non mancate il laboratorio "Taccuino di viaggio tra i secolari castagni di Drena" per scoprire tutti i segreti dei castagni.
La casa di Babbo Natale a Riva del Garda
Portate i bambini a Riva del Garda, fino al 5 gennaio, per conoscere Babbo Natale, aiutare gli Elfi e fare delle merende eccezionali.