Viaggi e vacanze
la tua vacanza felice con MAMMAePAPA.it
Un rapporto davvero molto speciale lega il legno, l'uomo e la natura circostante. Il legno è parte integrante della natura ma l'uomo da sempre lo sfrutta per realizzare abitazioni che vanno a distruggere la natura stessa e arnesi e accessori ideali per un suo ancora più intenso sfruttamento. Tuttavia l'uomo utilizzando solo materiali di questo tipo, materiali naturali ed ecologici al cento per cento, offre anche un aiuto alla natura perchè cerca di salvaguardarla nel miglior modo possibile.
Questo antico rapporto tra uomo, legno e natura sta alla base di molte attività che da sempre l'uomo ha cercato di portare avanti. Non si tratta quindi soltanto della necessità di realizzare arnesi da lavoro ed edifici ma anche di creare artigianato e arte, giocattoli, mobili e accessori per la casa.
I bambini sono affascinati da questo strano rapporto che da sempre permea ogni nostra attività con il legno così come sono affascinati dal legno in sé perchè è un materiale semplice, facile da maneggiare, profumato e con cui è davvero possibile realizzare qualsiasi tipo di oggetto.
Perchè allora non portarli in Tirolo dove, oltre a fare una vacanza rilassante a contatto con la natura, potranno anche scoprire tutti i segreti del legno?
Un apposito sentiero, denominato appunto sentiero del legno, vi offre la possibilità di trascorrere qualche ora all'aria aperta insieme ai vostri figli alla scoperta della natura e del legno. Il percorso parte dal ponte Ziller di Zellbergeben per poi farvi ritorno dopo una camminata di circa 3 chilometri. Il percorso è interamente immerso nel bosco e offre la possibilità di risvegliare i propri sensi e di mettere nuovamente in moto la propria fantasia e la propria creatività grazie a varie stazioni di sosta in cui è possibile lasciarsi andare a giochi divertenti, scoprire le chiome degli alberi e le varie tipologie di piante del territorio, osservare da vicino le riproduzioni in legno di insetti e animali.
Vicino al sentiero è inoltre presente un eccezionale museo interamente dedicato al Legno.
Il Museo del Legno di Auffach è stato realizzato dallo scultore Hubert Salcher e possiede una collezione di sculture, mobili, utensili, presepi, strumenti musicali di eccezionale bellezza. Anche il giardino è costellato di scultore in legno e vi è anche un piccola ferrovia che lo attraversa anch'essa ovviamente realizzata interamente in legno.
All'interno del museo sono presenti oltre 2000 oggetti risalenti a quattro diverse epoche. I bambini potranno osservare da vicino come si intaglia il legno e quanto possano essere meravigliose le creazioni che è possibile realizzare con questo materiale. Un museo davvero incantato che porterà i vostri figli in un'atmosfera d'altri tempi che li aiuterà a comprendere il mondo che li circonda e a sviluppare la propria creatività.
Altro su: "In Tirolo per scoprire il legno"
- Il lago Millstätter See
- Uno dei più interessanti laghi della Carinzia è il Lago Millstätter See. La pista ciclabile che costeggia il lago è di 28 chilometri.
- A Trebesing, il sentiero delle favole
- A Trebesing si trova il sentiero delle favole dove i bambini si trasformano in cavalieri pronti a combattere contro i draghi e le bambine in principesse.
- A Innsbruck per i mercatini di Pasqua
- Nel periodo di Pasqua, A Innsbruck numerose bancarelle ricche di colori costellano le vie del centro.
- Austria - Al sole delle Alpi
- Vacanze esive in Austria: a disposizione del turista più di 100 km attraverso il Parco Nazionale Alti Tauri.
- Zoo di Ebbs in Tirolo
- In Tirolo, nello zoo di Ebbs i bambini potranno andare alla scoperta di oltre 300 animali appartenenti a oltre 80 specie diverse.
- Il planetario Zeiss di Schwaz in Austria
- Il planetario Zeiss di Schwaz in Austria è un osservatorio in cui il cielo viene ricostruito per essere conosciuto in maniera semplice e divertente.