Viaggi e vacanze
la tua vacanza felice con MAMMAePAPA.it
Per un'immersione davvero a 360° nella storia antica romana è ovvio che Roma è la città migliore. Se siete alla ricerca di una città però di più piccole dimensioni in cui poter passeggiare in modo molto più tranquillo e rilassato insieme ai bambini non possiamo che consigliarvi di scegliere Rieti. Rieti è infatti un'altra importante città del Lazio che offre infatti molti resti degli antichi popoli romani che i bambini possono sfruttare per andare alla scoperta della storia e delle nostre radici. Vi consigliamo però di scegliere Rieti solo se i vostri bambini sono già in età scolare, se quindi stanno già studiando a scuola la storia romana.
Passeggiando tranquillamente per il centro storico i bambini potranno osservare palazzi signorili, chiese, monumenti e ponti che risalgono tutti proprio all'epoca romana ma è senza dubbio il Museo Civico il luogo perfetto per fare in modo che possano interessarsi alla storia. All'interno di questo meraviglioso museo i bambini potranno scoprire le opere d'arte del passato tra cui dipinti e sculture ovviamente ma anche molti oggetti di gioielleria, potranno osservare molti ricordi napoleonici, mobili antichi, scritti d'arte e molti reperti archeologici. Si tratta insomma di un museo davvero eccezionale in cui la vera protagonista è la storia, una storia che i bambini potranno assaporare in prima persona. Vi ricordiamo che l'ingresso al museo è gratuito per i bambini al di sotto dei 10 anni.
Tra i musei più importanti della città dobbiamo ricordare anche il Museo del Tesoro del Duomo che si trova proprio all'interno del Battistero. Anche questo è un museo davvero eccezionale per i bambini che qui possono osservare da vicino non solo diverse opere d'arte ma anche molti argenti romani e vari pezzi di oreficeria sacra.
Non dimenticate poi di portare i bambini a visitare la chiesa di San Domenico. All'interno di questa chiesa infatti trova dimora un meraviglioso organo monumentale.
Vi sembra che questi luoghi non siano adatti ai vostri bambini, vi sembra che siano per loro un po' troppo noiosi? Conduceteli allora con una visita guidata alla scoperta della Rieti sotterranea, vedrete che riuscirete a lasciarli del tutto a bocca aperta. Durante questa visita i bambini potranno scoprire con i loro occhi quel che resta del viadotto romano del III secolo a.C., una visita davvero ricca di suggestione anche per gli adulti.
Altro su: "Rieti"
- Museo Civico delle Tradizioni Popolari
- Il piccolo paese di Micigliano, in provincia di Rieti, ospita il Museo Civico delle Tradizioni Popolari per scoprire il mondo agricolo.
- Sentiero della Romanella
- I dintorni di Amatrice in provincia di Rieti sono ricchi di sentieri davvero eccezionali per le famiglie con bambini.
- Il borgo di Cartore (RI)
- Il borgo di Cartore è un borgo oggi quasi abbandonato, trasformato in punto di accesso alle montagne della Duchessa.
- Museo Configno delle Arti
- Visitate con i bambini il Museo Configno delle Artimuseo vicino ad Amatrice in provincia di Rieti per fare un vero e proprio tuffo nel passato.
- Alla scoperta degli alberi monumentali di Rieti
- La provincia di Rieti è immersa in boschi e foreste davvero eccezionali. Un viaggio tra alberi millenari passando da piccoli borghi e cittadine.
- Olivo di Canneto Sabino
- L'Olivo di Canneto Sabino è la testimonianza vivente della vocazione millenaria della Sabina alla produzione di olio d'oliva.