News

notizie utili

Il festival dell'Economia di Trento che avrà luogo dal 30 maggio al 2 giugno verterà quest'anno sul tema della sovranità in conflitto. Offre ovviamente anche uno spazio dedicato ai bambini e ai ragazzi con laboratori pensati appositamente per loro. Andiamo a scoprire insieme allora il calendario degli eventi per bambini.

Il 31 maggio dalle ore 15.00 alle ore 17.30 avrà luogo il laboratorio “Fai la valigia!” durante il quale i bambini trasformeranno una banale scatola di cartone in una vera e propria valigia decorandola anche ovviamente e personalizzandola. Utilizzeranno stampe, giornali, illustrazioni, forbici, colla e tanta fantasia. Il laboratorio vuole offrire ai bambini un momento di riflessione sul viaggio e sulla società di oggi, una società che ci vuole infatti sempre in movimento e sempre pronti a partire. Questo laboratorio sarà disponibile anche il 2 giugno dalle ore 10.30 alle 12.30.
Il 1 giugno dalle ore 10.30 alle ore 12.30 avrò luogo “Un amico nel mondo”, laboratorio in cui i bambini immagineranno di essere trasportati come per magia in tutti i continenti alla scoperta di nuove culture, nuovi paesaggi, nuovi amici.
Il 1 giugno dalle ore 15.00 alle ore 17.30 avrà luogo “Le torri dell'arcobaleno” per scoprire la convivenza tra i popoli e comprendere come sarebbe possibile riuscire a creare un mondo senza più conflitti. Il tutto attraverso costruzioni traballanti e colorate e moderni condomini capaci di raccontare le storie di amicizia tra persone di nazioni ed etnie diverse.
Grazie a tutti questi laboratori i bambini avranno quindi modo non solo di mettere in gioco creatività e fantasia, ma anche di andare alla scoperta di molti importanti temi di grande attualità come la convivenza tra i popoli, la movimentazione che la società oggi ci costringe ad avere, la bellezza delle molte culture che abitano il mondo.
Tutti i laboratori, organizzati dalla Cooperativa Sociale La Coccinella, sono stati pensati per i bambini e i ragazzi dai 5 agli 11 anni di età ed avranno luogo nel cortile di Palazzo Thun. Non è richiesta la prenotazione.

Per avere maggiori informazioni sui laboratori e sul festival vi consigliamo di visitare il sito internet http://2013.festivaleconomia.eu.

Altro su: "I laboratori per bambini e ragazzi del Festival dell'Economia di Trento"

Nogaredo
Nogaredo èun piccolo borgo che si erge sulla riva destra del fiuma Adige ed è conosciuto come il paese delle streghe.
Spettacoli teatrali per bambini al Castello di Avio
Tre appuntamenti teatrali per i bambini all'insegna del divertimento, dell'educazione ambientale e dell'ecologia al Castello di Avio in provincia di Trento.
Notti di fiaba
Per ben quattro giorni, dal 22 al 25 agosto 2013, le fiabe si animeranno grazie all'evento "Notti di fiaba" a Riva del Garda.
Parco minerario Calceranica
Per andare alla scoperta della miniera e dell'attività dei minatori visitate il parco minerario Calceranica in provincia di Trento.
Salt Lake Center
Il Salt Lake Center, situato a Levico Terme in provincia di Trento, è il parco ideale per trascorrere una piacevole giornata insieme a tutta la famiglia.
Arboreto di Arco
Una passeggiata insieme a mamma e papà all'Arboreto di Arco per scoprire la natura che ci circonda.