Viaggia con noi
la tua vacanza felice con MAMMAePAPA.it
Castellaneta, in provincia di Taranto, sorge sopra un ciglio che emerge da una delle più profonde gravine delle Murge, a 245 metri sul livello del mare. Circondata per due terzi da un’oasi protetta di oltre 400 ettari, è composta da un nucleo cittadino, una frazione marittima, Castellaneta Marina, ed una rurale denominata Guadella.
Le origini di questa cittadina vengono fatte risalire al X secolo, quando i contadini si insediarono nelle locali cavità naturali per sfuggire alle incursioni piratesche. Città Regia nel 1200, è testimone delle alterne vicende per la contesa del Regno di Napoli tra spagnoli e francesi. Seguì un periodo di dominazione fiamminga ed un lungo periodo di decadenza in mano a diversi feudatari.
Nelle campagne di Castellaneta sono oggi presenti circa cento masserie storiche, alcune delle quali fortificate. Ma sono le gravine a rendere ancor più suggestivo il paesaggio con i numerosi insediamenti rupestri risalenti a diversi periodi storici.
La frazione di Castellaneta Marina, nella pineta di Bosco Pineto, è una località turistica molto apprezzata, ubicata a ridosso di una costa di sabbia fine, dune ed un mare cristallino.
Il territorio, votato al turismo di qualità, presenta in zona Riva dei Tessali un prestigioso campo da golf. Castellaneta Marina, in provincia di Taranto, è sorta non più di cinquanta anni fa per rispondere all'esigenza di risanare una zona a tratti paludosa e per rendere accessibile la splendida distesa boschiva caratterizzante la fascia costiera estesa per 10 Km. Ancora oggi lungo il litorale sono presenti gli storici pini d'aleppo. L'intera costa è arricchita da parchi divertimenti, discoteche, centri commerciali, campi da golf, maneggi, hotels e ristoranti per rendere ancor più gradevoli i soggiorni di turisti e residenti, già attratti dallo splendido mare cristallino e dalla sabbia finissima.
Altro su: "Castellaneta"
- Bisceglie
- Non solo mare a Bisceglie, ma anche storia, gusto e tradizioni.
- Laterza
- Laterza è un piccolo e delizioso paese in provincia di Taranto per scoprire la ceramica, l'archeologia e la natura.
- Oria
- Portate i vostri bambini a visitare mummie, castelli, tradizioni e natura ad Oria, in provincia di Brindisi.
- Campomarino
- Il piccolo centro abitato di Campomarino si trova proprio a picco sul mare, immerso però in un panorama di ulivi.
- Babbo Natale fa tappa a Martina Franca di Puglia
- Dal 20 novembre, presso l'Ospedaletto di Martina Franca, ci si potrà immergere nello spirito del Natale, con suoni, colori, profumi e favole viventi.
- Santa Cesarea Terme
- Santa Cesarea Terme è una delle principali località turistiche del Salento.