Viaggi e vacanze

la tua vacanza felice con MAMMAePAPA.it

La Provincia Autonoma di Trento possiede un parco davvero eccezionale per una bella gita fuori porta insieme ai bambini, il bellissimo Parco delle Terme di Levico. Questo è il parco più grande di tutta la provincia ed ha una grande importanza sia dal punto di vista naturalistico che dal punto di vista storico. Un'immersione in questo parco, ve lo assicuriamo, è senza dubbio un'esperienza unica ed indimenticabile per i bambini, ma anche ovviamente per voi genitori. Vi ricordiamo inoltre che in questo ampio spazio verde vengono periodicamente organizzate, soprattutto durante la calda stagione estiva, numerosi eventi, spettacoli e attività ricreative e didattiche per bambini.
Il Parco delle Terme di Levico gode di una posizione climatica davvero molto favorevole, un parco che infatti in ogni periodo dell'anno, sia in estate che in inverno, è lussureggiante, ricco di piante da scoprire, ricco di meraviglie che lasciano i bambini a bocca aperta per lo stupore. Qui i bambini potranno osservare, pensate, oltre 125 diverse specie di piante e di alberi che si estendono su ben 131 mila metri quadri di superficie. Numerosi gli alberi monumentali, perfetti per imparare a guardare la natura con il naso in su e scoprirne così ancora più segreti. Numerose inoltre le piante esotiche, davvero ricche di profumi e di colori. Sono state realizzate all'interno del parco anche delle soste tematiche per permettere di scoprire tutti i segreti delle fioriture e delle piante durante la propria passeggiata.
Il parco è interessante in ogni periodo dell'anno, ma dobbiamo ammettere che trova il suo massimo splendore durante la bella stagione quando le piante fioriscono regalando colori ed emozioni. All'interno del Parco delle Terme di Levico i bambini hanno la possibilità quindi di scoprire la natura, ma anche di correre indisturbati nelle grandi aree verdi e di divertirsi intensamente.

Come abbiamo prima avuto modo di osservare il Parco delle Terme di Levico è interessante anche da un punto di vista storico, un parco infatti davvero antico le cui origini risalgono al 1898.

Altro su: "Parco delle Terme di Levico"

Festival del Gioco
All'Alpe Cimbra, in località di Folgaria, dal 27 luglio sino al 2 agosto, si svolge la prima edizione del Festival del Gioco.
Cogolo di Pejo
Se siete alla ricerca di una meta in Trentino che possa andare bene per tutta la famiglia vi consigliamo Cogolo di Pejo, una piccola località molto suggestiva.
Natale a Rovereto
A Rovereto, ogni anno, si svolge il Natale dei Popoli con un ricco programma di eventi dedicati ai bambini.
Museo delle palafitte sul lago di Ledro
Il Museo delle Palafitte sul lago di Ledro (TN) è il museo ideale per i bambini che amano l'archeologia e la storia.
Sentiero Etnografico del Rio Caino
Tra boschi e prati, la cultura contadina e gli antichi mestieri rivivono nel Sentiero Etnografico del Rio Caino di Cimego, in Trentino.
Val di Sole
Circondata da alcuni dei gruppi montuosi più famosi dell'arco alpino, la Val di Sole è il comprensorio sciistico più esteso del Trentino occidentale.